OCULISTICA

L’oculistica è in grado di prevenire, diagnosticare e riabilitare, individuando la corretta terapia sia medica che chirurgica, le malattie dell’apparato visivo, ossia dell’occhio e dei suoi annessi, della correzione dei vizi refrattivi e delle patologie visive correlate.

PATOLOGIE

  • Ambiopia;
  • Astigmatismo;
  • Cataratta;
  • Cheratocono
  • Congiuntivite;
  • Corioretinopatia sierosa centrale;
  • Degenerazione maculare;
  • Distacco di retina;
  • Distacco vitreo;
  • Glaucoma;
  • Ipermetropia;
  • Miopia;
  • Pterigio;
  • Retinopatie diabetica o arteriosclerotica;
  • Uveite;
  • Calazio.

VISITE

  • Visita oculistica;
  • Visita oculistica pediatrica.
ESAMI

  • Analisi superficie oculare;
  • Esame del fundus oculi;
  • Test di acuità visiva;
  • Test di Schirmer;
  • Tonometria;
  • Valutazione refrattiva.
TRATTAMENTI

  • Rimozione ciglia in trichiasi;
  • Lavaggio e sondaggio vie lacrimali;
  • Valutazione chirurgia della cataratta in regime di convenzione in ospedale o in libera professione;
  • Valutazione per chirurgia refrattiva (PRK, LASIK, SMILE) per trattamenti di miopia, ipermetropia, astigmatismo, degenerazione maculare senile e trattamenti mediante iniezione intravitreali con fariali anti-VEGF in regime di convenzione in ospedale o in libera professione;
  • Trattamenti retinopatia diabetica;
  • Trattamenti laser retinici, in ospedale;
  • Trattamento delle occlusioni venose retiniche.
MEDICO SPECIALISTA
Dott. GIANCARLO FRACASSO